Gruppo missionario
Il Gruppo Missionario del Corpus Domini nasce nel 1994 su iniziativa del parroco p. Renato, con lo scopo di fare da "ponte" tra la comunità parrocchiale e le missioni carmelitane in regioni particolarmente disagiate del mondo, dove l'aiuto di una comunità parrocchiale benestante come quella del Corpus Domini avrebbe potuto fare la differenza.
Nei primi tempi il Gruppo si occupò del sostegno, anche in collaborazione con le iniziative diocesane e decanali, della missione carmelitana in Camerum, ora ha esteso le sue attività all'India, dove i padri gestiscono una piccola ma vitale missione e alla tormentata Repubblica Centraficana. Negli ultimi anni, infine, sono state Promosse anche iniziative a sostegno della "Carmel School" di Haifa, dove P. Renato, fondatore del gruppo, attualmente sta lavorando.
Il gruppo sostiene economicamente le missioni, promuove progetti specifici(come la realizzazione di pozzi, aule di scuola, campi coltivati), coordina i progetti di adozione a distanza e si impegna per far sì che le problematiche, i bisogni e i successi dei nostri fratelli lontani siano noti ai membri della parrocchia.
Inoltre l'associazione si occupa di coordinare un progetto di adozione a distanza di bambini della Repubblica Centraficana, volto a garantire loro condizioni di vita dignitose e l'accesso alla scuola.
Nei primi tempi il Gruppo si occupò del sostegno, anche in collaborazione con le iniziative diocesane e decanali, della missione carmelitana in Camerum, ora ha esteso le sue attività all'India, dove i padri gestiscono una piccola ma vitale missione e alla tormentata Repubblica Centraficana. Negli ultimi anni, infine, sono state Promosse anche iniziative a sostegno della "Carmel School" di Haifa, dove P. Renato, fondatore del gruppo, attualmente sta lavorando.
Il gruppo sostiene economicamente le missioni, promuove progetti specifici(come la realizzazione di pozzi, aule di scuola, campi coltivati), coordina i progetti di adozione a distanza e si impegna per far sì che le problematiche, i bisogni e i successi dei nostri fratelli lontani siano noti ai membri della parrocchia.
Inoltre l'associazione si occupa di coordinare un progetto di adozione a distanza di bambini della Repubblica Centraficana, volto a garantire loro condizioni di vita dignitose e l'accesso alla scuola.
Per informazioni o collaborazioni, contattare:
- il parroco, padre Fausto Lincio - suor Maria Luisa Gasperi al numero 02/34.14.19 E-mail: gruppomissionarionkoabang@gmail.com |
Progetto Cameroun a sostegno dell'infanzia
Adottiamo una classe Scuola materna di Nkoabang (Yaoundé, Cameroun) Ogni offerta è gradita Quota di adozione classe è di € 250,00 all’anno, anche frazionabile. Si accettano donazioni tramite:
- contanti - assegno bancario intestato a: G.M.C.D. Onlus - bonifico bancario intestato a: G.M.C.D. Onlus, Iban: IT91 D056 9601 6190 0000 2259 X37 Le offerte sono detraibili fiscalmente se effettuate tramite bonifico bancario o versamento in conto corrente postale ![]()
|