Parrocchia Corpus Domini
Frati Carmelitani Scalzi, via Canova 4 – Milano, tel. 02-341419  info@parrocchiacorpusdomini.it
C.F. 97050810155
​c/c bancario intestato a Parrocchia di Corpus Domini
IBAN IT30S0569601619000004186X24
  • Home
  • Parrocchia
  • Diocesi di Milano
  • Chiesa universale
  • La parrocchia
    • Orario Sante Messe
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Storia della Parrocchia
    • Foto e video
    • Collegamenti esterni >
      • Youtube Parrocchia
      • Youtube Coro Messa Festiva ore 18
  • Vita della Parrocchia
    • Cammini di Catechesi >
      • Bambini e ragazzi
      • Fidanzati
      • Giovani coppie
      • Adulti
    • Consiglio Pastorale >
      • Anni precedenti
    • Gruppo Missionario
    • Centro d'ascolto
    • Altre attività
  • Messa della Carità
    • Storia
  • Ordine del Carmelo
    • La Regola Carmelitana (italiano)
    • La Regola Carmelitana (latino)
    • Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani
    • Storia del Carmelo >
      • Introduzione
      • Capitolo I: I primi secoli (1200 circa – 1515)
    • Spiritualità Carmelitana >
      • Santa Teresa d’Avila (Santa Teresa di Gesù)
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
    • Sito ufficiale

Messa della Carità


E' attivo il nuovo sito: http://messadellacarita.org
dove si possono trovare informazioni più dettagliate e aggiornate.

Presentazione

L'Opera Messa della Carità, fondata nel 1932 dal Carmelitano Padre Anastasio Galletti, intende venire incontro alle necessità primarie e alla salute dei poveri. Da sempre il bisogno e il disagio sociale cercano un luogo che sia sempre più casa, dove la solitudine
lasci spazio al conforto.
Un sostegno materiale, morale e spirituale, una mano tesa verso la speranza.
L'essenzialità e lo spirito caritatevole del Frati Carmelitani Scalzi ha permesso d'istituire la Messa della Carità per sopperire alle necessità di coloro che bussavano alla porta del convento in cerca di un pasto caldo. Oggi come ieri si presentano fiduciosi alle nostre porte: giovani, adulti, italiani e stranieri in cerca di un aiuto. Un impegno concreto per contrastare l'emarginazione sociale a favore dei poveri attraverso
servizi di volontariato.
Foto

Mensa

Ogni giorno viene offerto un pasto completo a circa 150 persone.
Il pranzo è distribuito in un locale attrezzato a self-service che ha una capienza di 70 posti a sedere. I volontari hanno il compito di preparare il pranzo, aiutare nella distribuzione dei cibi, assistere gli ospiti durante il pranzo, fare le pulizie del locale mensa e della cucina. E soprattutto creare relazioni di dialogo e amicizia.
La mensa è aperta tutti i giorni dalle ore 11.30 alle 12.15 (il sabato è chiuso).

Immagine
Immagine

Foto
Guardaroba per uomini

Vengono distribuiti vestiti, scarpe, coperte e prodotti per l'igiene personale. I volontari del guardaroba si prodigano nel lavoro di raccolta, sistemazione e distribuzione.

Orario di apertura: giovedì pomeriggio dalle ore 14.


Ambulatorio medico

Il servizio ambulatoriale viene svolto da alcuni nostri medici volontari qualificati che praticano visite mediche e piccole medicazioni distribuendo i farmaci necessari per venire incontro alle esigenze di salute di coloro che hanno bisogno.

Orario di apertura: martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 11.30.


Contatti

Padre Paolo Pigozzo
Cell. 320.0429708 oppure 392.4921972
Telefono 02.341419 (portineria Parrocchia)
E-mail: operamessacarita@gmail.com

Immagine
Come aiutarci

L'Opera si regge esclusivamente grazie a donazioni di privati, offerte, forniture gratuite alimentari, abiti da uomo, abbigliamento intimo, coperte, berretti, sciarpe, scarpe, prodotti per l'igiene personale e medicinali non scaduti.

Per donazioni e offerte:
Banca Popolare di Sondrio - Iban: IT93 Z056 9601 6190 0000 2365 X46
Poste Italiane - C/c 1023049719 - Iban: IT10 D076 0101 6000 0102 3049 719
intestati a: Opera Messa della Carità - Via Canova 4 - 20145 Milano


Ricerca Volontari:

Chiunque desideri dedicare del tempo ai più bisognosi e agli ultimi,
può contattare padre Paolo Pigozzo.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.