Parrocchia Corpus Domini
Frati Carmelitani Scalzi, via Canova 4 – Milano, tel. 02-341419  info@parrocchiacorpusdomini.it
C.F. 97050810155
​c/c bancario intestato a Parrocchia di Corpus Domini
IBAN IT30S0569601619000004186X24
  • Home
  • La parrocchia
    • Orario Sante Messe
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Storia della Parrocchia
    • Foto e video
    • Collegamenti esterni >
      • Youtube Parrocchia
      • Youtube Coro Messa Festiva ore 18
  • Vita della Parrocchia
    • Cammini di Catechesi >
      • Bambini e ragazzi
      • Fidanzati
      • Giovani coppie
      • Adulti
    • Consiglio Pastorale >
      • Anni precedenti
    • Gruppo Missionario
    • Centro d'ascolto
    • Altre attività
  • Messa della Carità
    • Storia
  • Ordine del Carmelo
    • La Regola Carmelitana (italiano)
    • La Regola Carmelitana (latino)
    • Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani
    • Storia del Carmelo >
      • Introduzione
      • Capitolo I: I primi secoli (1200 circa – 1515)
    • Spiritualità Carmelitana >
      • Santa Teresa d’Avila (Santa Teresa di Gesù)
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
    • Sito ufficiale

Ordine del Carmelo

I Carmelitani sono nati, verso la fine del XII secolo, da un gruppo indefinito e non identificato di laici, pellegrini e crociati, che stanchi della guerra o desiderosi di attendere l’ultima venuta del Signore che, secondo la mentalità apocalittica, doveva avvenire a Gerusalemme, si ritirano sulla montagna del Carmelo dove adottano uno stile di vita eremitico, comune in quei tempi, come opposizione e riforma del movimento monastico.

I Carmelitani desiderano vivere in ossequio di Gesù Cristo secondo questi tratti caratteristici: la contemplazione, fondamento della vita e dell’apostolato del Carmelitano; l’orazione e la meditazione; il raccoglimento e il silenzio; l’ascesi, che implica la sobrietà della vita e la povertà del vivere in umiltà e dipendendo dagli altri, ed infine l’apostolato, nelle proprie chiese ma anche a servizio della realtà ecclesiale.

La Regola Carmelitana (in italiano)
La Regola Carmelitana (in latino)
 Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani

Storia del carmelo

Introduzione
Capitolo I: I primi secoli

Spiritualità Carmelitana

Santa Teresa d'Avila
San Giovanni della Croce
Santa Teresa di Lisieux
Edith Stein
Powered by Create your own unique website with customizable templates.