Parrocchia Corpus Domini
Frati Carmelitani Scalzi, via Canova 4 – Milano, tel. 02-341419  info@parrocchiacorpusdomini.it
C.F. 97050810155
​c/c bancario intestato a Parrocchia di Corpus Domini
IBAN IT30S0569601619000004186X24
  • Home
  • La parrocchia
    • Orario Sante Messe
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Storia della Parrocchia
    • Foto e video
    • Collegamenti esterni >
      • Youtube Parrocchia
      • Youtube Coro Messa Festiva ore 18
  • Vita della Parrocchia
    • Cammini di Catechesi >
      • Bambini e ragazzi
      • Fidanzati
      • Giovani coppie
      • Adulti
    • Consiglio Pastorale >
      • Anni precedenti
    • Gruppo di Lettura
    • Studio assistito
    • Ci Diamo una mano
    • Amiche per la pelle
    • Gruppo Missionario Corpus Domini
    • Centro D'ascolto
    • Hermosura
  • Ordine del Carmelo
    • La Regola Carmelitana (italiano)
    • La Regola Carmelitana (latino)
    • Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani
    • Storia del Carmelo >
      • Introduzione
      • Capitolo I: I primi secoli (1200 circa – 1515)
    • Spiritualità Carmelitana >
      • Santa Teresa d’Avila (Santa Teresa di Gesù)
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
    • Sito ufficiale

Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani

Picture
L’Organizzazione dell’Ordine dei Carmelitani Teresiani è guidata dal Preposito Generale (attualmente P. Saverio Cannistrà, italiano della Provincia Toscana) ecoadiuvato da otto Definitori Generali provenienti dalle diverse realtà territoriali in cui l’Ordine è presente: P. Emilio J. Martínez spagnolo (I Definitore); P. Albert Wach polacco (II Definitore); P. Augustine Mulloor indiano dello stato del Kerala (III Definitore); P. Robert Paul canadese (IV Definitore); P. Marcos Juchem brasiliano (V Definitore); P. Peter Chung coreano (VI Definitore); P. George Desmond Tambala nato nel Malawi (VII Definitore) ed infine P. John Grennan della provincia anglo-irlandese (VIII Definitore).

Il Preposito Generale con i padri definitori rimane in carica per sei anni. Al termine di questi sei anni può essere rieletto ancora una volta  o si può cambiare il Preposito generale attraverso il Capitolo Generale (a cui partecipano tutti i Provinciali e 1 delegato per ogni Provincia religiosa e circoscrizione di Missione, che rielegge o elegge i nuovi Superiori Maggiori).

L’Ordine è presente nei vari territori del mondo attraverso le PROVINCE, più o meno grandi, che sono rette da un padre Provinciale e quattro suoi Consiglieri. Ogni Provincia è quindi a sua volta divisa in singoli conventi ed ogni convento viene diretto da un Superiore locale. Ogni tre anni nelle varie Province vi sono i Capitoli Provinciali che riconfermano o cambiano nei vari conventi i Superiori Locali oltre che al Provinciale stesso e i suoi consiglieri.

Le suore di Clausura carmelitane sono in case dette monasteri e sono rette da una monaca chiamata Priora e coadiuvata dal Consiglio, in carica per tre anni, rinnovabili dalla Comunità.

Ad oggi sul territorio italiano vi sono sei province di frati Carmelitani Teresiani: la Provincia Veneta – la Provincia Lombarda - La Provincia Genovese – la Provincia Toscana – la Provincia Romana – Napoletana e il Commissiariato di Sicilia

Infine nel corso dei secoli il carisma e la vita dell’Ordine Carmelitano Teresiano  si sono arricchiti con altre diverse realtà, giuridicamente riconosciute, che sono Congregazioni, Istituti, Associazioni, Movimenti anche laici (ne sono d’esempio l’Ordine Secolare Carmelitani Scalzi OCDS; il Movimento Carmelitano dello scapolare M. C. S. e il Gruppo d’Orazione Teresiana GOT) in tutto il mondo. Le Congregazioni o Istituti di vita attiva più conosciuti in Italia sono:

Suore Carmelitane di Santa Teresa – Firenze
Carmelitane Minori della Carità – Modena
Piccole Suore di Santa Teresa di G.B. – Imola
Suore Carmelitane Montefalcone – Benevento
Suore Carmelitane Missionarie – Roma
Carmelitane Missionarie Teresiane – Roma
Suore Carmelitane di Santa Teresa – Torino
Discepole di Santa Teresa di Gesù – Quagliano
Ancelle di S. Teresa di G.B. - Vallo di Lucania

Powered by Create your own unique website with customizable templates.