celebrazione delle Sante messeCon riferimento al Decreto emanato da Sua Ecc.za Mons. Franco Agnesi, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Milano, queste sono le
disposizioni previste: - obbligo di indossare la mascherina, preferibilmente la FFP2 - igienizzarsi le mani all'ingresso in Chiesa - scambio della pace senza stretta di mano - Comunione: ci si dispone in fila e si riceve solo sulla mano. Ricevuta la particola, per comunicarsi ci si sposta lateralmente, non di fronte al Ministro Foglietti della Messa![]()
![]()
|
Sante Messe in streamingLa celebrazione delle SS. Messe può essere seguita anche da casa.
Le Messe trasmesse sono quelle delle ore 10.30 - 11.45 - 18.00 della domenica e dei giorni festivi. Iscrivendosi al canale YouTube della Parrocchia, si riceve una notifica ogni volta che viene avviato lo streaming di una celebrazione.
Canali YouTube |
avvisi settimanali della parrocchia![]() Domenica 15 maggio 2022
In questo mese di maggio dedicato alla Madonna, nei giorni feriali, alle ore 17.30, recita del Rosario per il dono della pace. Ogni giovedì, alle ore 20.30: con ritrovo davanti alla Basilica in via Mario Pagano, camminata fino in piazza del Duomo e recita di una decina del Rosario ai piedi della Madonnina, poi rientro tutti insieme. La proposta è aperta a tutti. Mercoledì 18 maggio: per il percorso "Hermosura", visita al Sacro Monte di Varallo Sesia. Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 11 maggio. Giovedì 19 maggio, dalle ore 21.00 alle 22.00: Adorazione Eucaristica con lettura di testimonianze sui fatti dell'Ucraina. Sabato 21 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00: ritiro dei Cresimandi con le loro famiglie presso la Parrocchia Madonna di Lourdes. Domenica 29 maggio, alle ore 15.00: celebrazione delle Cresime presieduta da Sua Ecc.za Mons. Franco Agnesi, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Milano. Dal 9 al 24 giugno: l'Unità di Pastorale Giovanile Sempione organizza l'Oratorio estivo (vedi box dedicato). |
Informazioni generaliORARIO SANTE MESSE
CONTATTI e SEGRETERIA PARROCCHIALE CONFESSIONI I padri sono sempre disponibili per le confessioni, negli orari di apertura della Basilica (7-12, 16-19) e in concomitanza con le funzioni religiose: rivolgersi in Sacrestia. MATRIMONI Per l'avviamento delle pratiche per il matrimonio, è necessario prendere un appuntamento con il Parroco. In quell'occasione, portare i certificati di Battesimo e Cresima. Mese mariano
Nei giorni feriali, alle ore 17.30, recita del Rosario per il dono della pace. Ogni giovedì, alle ore 20.30: camminata fino in piazza del Duomo e recita di una decina del Rosario ai piedi della Madonnina, poi rientro tutti insieme. La proposta è aperta a tutti. Ritrovo davanti alla Basilica in via Pagano |
Sacramenti dell'Iniziazione cristiana
Prima Comunione
Domenica 15 maggio 2022. alle ore 10.30, i nostri ragazzi riceveranno per la prima volta Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Eucarestia. |
Cresima
Domenica 29 maggio 2022, alle ore 15.00, i nostri ragazzi riceveranno il Sacramento della Confermazione dalle mani di Sua Ecc.za mons. Franco Agnesi, Vicario Generale dell'Arcidiocesi Ambrosiana. |
Calendario liturgico
da Lunedì 16 maggio a Domenica 19 giugno 2022
(Letture del giorno sul sito della Diocesi)
da Lunedì 16 maggio a Domenica 19 giugno 2022
(Letture del giorno sul sito della Diocesi)
Lun 16 -
Mar 17 - Mer 18 - Gio 19 - Ven 20 - Sab 21 - Dom 22 - VI DOMENICA DI PASQUA Lun 23 - Mar 24 - Mer 25 - Gio 26 - ASCENSIONE DEL SIGNORE Ven 27 - Sab 28 - Dom 29 - VII DOMENICA DI PASQUA Lun 30 - Mar 31 - Visitazione della Beata Vergine Maria Mer 01 - Gio 02 - Ven 03 - Sab 04 - Dom 05 - DOMENICA DI PENTECOSTE |
Lun 06 -
Mar 07 - Mer 08 - Gio 09 - Ven 10 - Sab 11 - Dom 12 - SOLENNITA' DELLA SS. TRINITA' Lun 13 - Mar 14 - Mer 15 - Gio 16 - Ven 17 - Sab 18 - Dom 19 - SOLENNITA' DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO |
Consiglio Pastorale
Prossima riunione: mercoledì 20 aprile 2022 |
![]()
|
![]()
|
BILANCIO 2020
Il Consiglio Pastorale presenta alla Parrocchia il Bilancio 2020 e una breve relazione di accompagnamento: |
![]()
|
![]()
|
iniziative parrocchiali
Gruppo di LETTURA
![]() Il gruppo di lettura Corpus Domini è aperto a tutti coloro che amano leggere e vorrebbero condividere con altre persone le emozioni che le pagine di un romanzo possono suscitare.
Dopo la lettura individuale dello stesso libro, se ne parlerà insieme, ascoltandoci ed arricchendoci a vicenda. Il tema conduttore delle letture di quest'anno è: il viaggio ![]()
|
![]() Gli incontri si svolgono
ogni primo lunedì del mese, dalle 18.30 alle 19.30 Per il prossimo incontro lunedì 6 giugno 2022: Breve storia del mio silenzio Giuseppe Lupo Marsilio Chi fosse interessato a partecipare e per ulteriori informazioni, può scrivere a: letturacd@gmail.com Ingresso da via Piermarini, presso il Refettorio grande del Convento
|
Catechesi e Oratorio
L'Unità di Pastorale Giovanile Sempione organizza
Oratorio estivo 2022
"BATTICUORE"
Giovedì 9 - Venerdì 24 giugno 2022
La proposta verrà così articolata:
San Giuseppe della Pace: bambini di 1° e 2° elem.
Santa Maria di Lourdes: bambini di 3° - 4° - 5° elem.
Sant’Ildefonso: ragazzi delle medie
Per tutte le indicazioni organizzative e sulle modalità di iscrizione vedi file allegati
Oratorio estivo 2022
"BATTICUORE"
Giovedì 9 - Venerdì 24 giugno 2022
La proposta verrà così articolata:
San Giuseppe della Pace: bambini di 1° e 2° elem.
Santa Maria di Lourdes: bambini di 3° - 4° - 5° elem.
Sant’Ildefonso: ragazzi delle medie
Per tutte le indicazioni organizzative e sulle modalità di iscrizione vedi file allegati
![]()
|
![]()
|
Il libro di Qoelet
"Parole di luce per tempi bui" Ciclo di incontri di catechesi che si svolgerà il terzo venerdì di ogni mese alle ore 9.30, presso l'Oratorio di via Piermarini. Prossimo incontro: venerdì 20 maggio 2022 ![]()
|
Per conoscere Israele 2021/22
Ciclo di conferenze sul tema: L’EBRAICITÀ DI GESÙ E DELLE ORIGINI CRISTIANE Ultimo appuntamento: lunedì 23 maggio 2022 Gli incontri si svolgeranno in doppia modalità: in presenza, muniti di green pass, presso l'Oratorio di via Piermarini oppure attraverso la piattaforma Jitsi Meet, al seguente link: https://meet.jit.si/conoscereisraele2021-22 Per informazioni: suor Maria Luisa (328/3196356) ![]()
|
Attività di carità
![]() ConviviAMO
Ripartiamo insieme Un'iniziativa del Centro di Ascolto Sostegno alle famiglie in difficoltà. E' bello accompagnare il nostro dono con una rinuncia personale. Ogni seconda domenica del mese vi sarà la raccolta di specifici generi alimentari, secondo il calendario allegato. Per info: Mariella - cell. 335.8401526 ![]()
|
Attività e servizi
Ascolto Martedì, 10.00 - 11.30: per utenti della Messa della Carità Venerdì, 14.30 - 17.00: per famiglie della Parrocchia Consulenze con professioni volontari in ambito: legale; mediazione familiare; scuola e assistenza allo studio; psicologico Distribuzione viveri Ogni 15 giorni, al venerdì, 14.30 - 17.00 Si riceve solo su appuntamento, con obbligo di mascherina e raccomandazione di green pass o tampone nelle 48 ore. Contatti e informazioni 389/0304777 (lasciare un messaggio) ascoltocorpusdomini@gmail.com ![]()
|
Gruppo missionario
Progetto Cameroun a sostegno dell'infanzia Adottiamo una classe E' possibile sostenere il progetto con una donazione annua di € 250,00 (anche frazionabile) |
Opera Messa della Carità
In questi giorni si provvede solo alla distribuzione di un sacchetto viveri. Non si può accedere ai locali della mensa. Per informazioni aggiornate, visita il sito: http://messadellacarita.org |
Attività culturali
Percorso di visita alla nostra Basilica
Nella Basilica superiore sono stati posti una serie di cartelli illustrativi che spiegano un poco la storia e le caratteristiche della chiesa e della sua architettura. Uno strumento per poter godere sempre più del nostro bel Corpus Domini. L'iniziativa è stata pensata al termine dei lavori di restauro che hanno interessato la parete della navatella di sinistra, l'altare di S. Teresa di Gesù e di S. Giovanni della Croce e la Cappella del suffragio, lavori eseguiti grazie a fondi privati e a quelli di un bando di Regione Lombardia che ha finanziato metà dell'intervento di restauro. |
Hermosura. Percorsi tra arte e fede
Visite guidate a luoghi d’arte cristiana della città (chiese, musei, singole opere…). Sacro Monte di Varallo Sesia Mercoledì 18 maggio 2022, ore 9.00 Ritrovo in via Canova 4 alle ore 8.00 e rientro per le ore 18.00 Iscrizione entro mercoledì 12 maggio 2022 Quota iscrizione: € 65,00 - Posti limitati (comprende viaggio in bus, pranzo e visita guidata) Prossima uscita: mercoledì 8 giugno 2022 ![]()
|
CONDOMINIO AMICO
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha pensato di lanciare l'iniziativa del "Condominio amico". Con questa proposta, si vuole trovare in ogni condominio una famiglia o un singolo cristiano, che possa essere il referente della Parrocchia per i condomini dello stabile: da una parte potrebbe aiutare i condomini a venire a conoscenza delle iniziative della Parrocchia e/o farsi tramite per loro esigenze particolari, dall'altra animare la realtà del condominio per mostrare cosa sia l'amore del Signore nei nostri cuori. |