avvisi settimanali della parrocchia![]() Domenica 2 dicembre 2023
Martedì 5 dicembre alle ore 21: riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Mercoledì 13 dicembre: per il progetto Hermosura, visita al Museo Diocesano per vedere la Storia dell'infanzia di Gesù del Beato Angelico. Ringraziamo le "Amiche per la pelle" e il Gruppo missionario, tutti coloro che hanno collaborato alla vendita e, soprattutto, le persone che hanno acquistato i vari prodotti: il ricavato è stato di 14.287,53 euro. |
Informazioni generaliORARIO SANTE MESSE
CONTATTI e SEGRETERIA PARROCCHIALE CONFESSIONI I padri sono sempre disponibili per le confessioni, negli orari di apertura della Basilica (7-12, 16-19) e in concomitanza con le funzioni religiose: rivolgersi in Sacrestia. MATRIMONI Per l'avviamento delle pratiche per il matrimonio, è necessario prendere un appuntamento con il Parroco. In quell'occasione, portare i certificati di Battesimo e Cresima. |
Sante Messe in streamingLa celebrazione delle SS. Messe può essere seguita anche da casa.
Le Messe trasmesse sono quelle delle ore 10.30 - 11.45 - 18.00 della domenica e dei giorni festivi. |
Canali YouTube |
Prossimi appuntamenti in parrocchia
Benedizione delle famiglie
Da lunedì 13 novembre 2023, i frati Carmelitani visiteranno le famiglie della Parrocchia per la benedizione natalizia (dalle 18.30 alle 21.00 circa).
In allegato, il programma delle visite di ogni religioso aggiornato al 22 dicembre 2023. ![]()
|
Precedenti appuntamenti
Focus "conflitto in terra santa" MEDIORIENTE: COSA STA ACCADENDO?
Venerdì 24 novembre 2023 ore 21 Registrazione dell'intervento di GIUSEPPE CAFFULLI giornalista e direttore della rivista Terrasanta e, a seguire, le domande del pubblico N.B. Alcune parti dell'INTERVENTO non sono presenti per problemi di connessione TESTIMONIANZA DELLE MONACHE DI GERUSALEMME
![]()
|
Giornata di ritiro a Concesa
Sabato 23 settembre 2023 Con riflessioni guidate da padre Attilio Viganò e padre Fausto Lincio |
![]()
|
Calendario liturgico
da Venerdì 1 dicembre 2023 a Domenica 7 gennaio 2024
(Letture del giorno sul sito della Diocesi)
da Venerdì 1 dicembre 2023 a Domenica 7 gennaio 2024
(Letture del giorno sul sito della Diocesi)
Ven 01 -
Sab 02 - Dom 03 - IV DOMENICA DI AVVENTO (L'ingresso del Messia) Lun 04 - Mar 05 - Mer 06 - San Nicola, vescovo Gio 07 - SANT'AMBROGIO, vescovo e dottore della Chiesa Ven 08 - IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Sab 09 - Dom 10 - V DOMENICA DI AVVENTO (Il precursore) Lun 11 - Mar 12 - Mer 13 - Santa Lucia, vergine e martire Gio 14 - Ven 15 - Sab 16 - Dom 17 - VI DOMENICA DI AVVENTO (Divina maternità della Beata Vergine Maria) |
Lun 18 -
Mar 19 - Mer 20 - Gio 21 - Ven 22 - Sab 23 - Dom 24 - DOMENICA PRENATALIZIA Lun 25 - NATALE DEL SIGNORE Mar 26 - SANTO STEFANO, primo martire Mer 27 - San Giovanni, apostolo ed evangelista Gio 28 - Santi Innocenti, martiri Ven 29 - Sab 30 - Dom 31 - DOMENICA NELL'OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE Lun 01 - OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE Mar 02 - Mer 03 - Gio 04 - Ven 05 - Sab 06 - EPIFANIA DEL SIGNORE Dom 07 - BATTESIMO DEL SIGNORE |
Consiglio Pastorale
Prossima riunione: mercoledì 27 settembre 2023 |
![]()
|
![]()
|
BILANCIO 2022
Il Consiglio Pastorale presenta alla Parrocchia il Bilancio 2022: |
![]()
|
iniziative parrocchiali
Gruppo di LETTURA
![]() Il gruppo di lettura Corpus Domini è aperto a tutti coloro che amano leggere e vorrebbero condividere con altre persone le emozioni che le pagine di un romanzo possono suscitare.
Dopo la lettura individuale dello stesso libro, se ne parlerà insieme, ascoltandoci ed arricchendoci a vicenda. ![]()
|
![]() Tema dell'anno 2023/24: GENITORI E FIGLI Gli incontri si svolgono il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 Prossimo incontro: lunedì 4 dicembre 2023 Non ti muovere Margaret Mazzantini Mondadori Chi fosse interessato a partecipare e per ulteriori informazioni, può scrivere a: letturacd@gmail.com Ingresso da via Piermarini, presso il Refettorio grande del Convento |
Catechesi e Oratorio
Catechismo 2023/24
lunedì (16.50-18.00): terzo anno (4° elementare) martedì (16.50-18.00): primo anno (2° elementare) dal 14 novembre 2023 al 28 maggio 2024 mercoledì (16.50-18.00): quarto anno (5° elementare) giovedì (16.50-18.00): secondo anno (3° elementare) ![]()
|
UPG Sempione
Unità di Pastorale Giovanile Cammino post cresima 2023/24 per i preadolescenti ai giovani Le parrocchie Corpus Domini, S. Ildefonso, Madonna di Lourdes e S. Giovanni della Pace organizzano insieme un percorso per preadolescenti. |
Corso in preparazione al Matrimonio
Dal 26 settembre al 7 novembre 2023 si svolgerà il primo corso, che si terrà il martedì alle ore 21.00 presso i locali dell'Oratorio di via Piermarini. Per le iscrizioni contattare p. Attilio: Tel. 02.341419 - Cell. 324.5312834 info@parrocchiacorpusdomini.it |
![]()
|
Per conoscere Israele 2023/24
Ciclo di conferenze sul tema: PREGHIERA EBRAICA E PREGHIERA CRISTIANA Primo appuntamento: lunedì 20 novembre 2023 Gli incontri si svolgono presso l'Oratorio di via Piermarini o attraverso la piattaforma Zoom, al seguente link: avvia conferenza ... Per informazioni: suor Maria Luisa (328/3196356) ![]()
|
Corso di ebraico avanzato
Si svolge ogni martedì, dalle ore 14.30 alle ore 15.45, a partire dal 10 ottobre 2023 Testi biblici, midrashici e commenti moderni a partire da Gen 41, con approfondimenti riguardo al sistema verbale (verbi deboli) Il corso è tenuto dalla prof.ssa Elena Bartolini presso l'Oratorio di via Piermarini. Per informazioni e per principianti, contattare suor Maria Luisa (328/3196356) ![]()
|
Attività di carità e solidarietà
Ci Diamo una mano
Una rete di volontari per contrastare la solitudine e per costruire insieme una società più amichevole. Si è pensato ad organizzare ed offrire servizi, iniziative, interventi, accompagnamenti e piccole commissioni a tutte quelle persone che ne faranno richiesta. Nessuno dovrebbe mai sentirsi solo! Con questa consapevolezza, i nostri volontari sono pronti a dare una mano. Contatti: 371/5235555 (dalle 9.00 alle 12.00) - cidiamo.cd@gmail.com |
Condominio amico
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha pensato di lanciare l'iniziativa del "Condominio amico". Con questa proposta, si vuole trovare in ogni condominio una famiglia o un singolo cristiano, che possa essere il referente della Parrocchia per i condomini dello stabile: da una parte potrebbe aiutare i condomini a venire a conoscenza delle iniziative della Parrocchia e/o farsi tramite per loro esigenze particolari, dall'altra animare la realtà del condominio per mostrare cosa sia l'amore del Signore nei nostri cuori. |
Amiche per la pelle
Un gruppo di persone recupera pelli e altri tessuti per realizzare prodotti in vendita nei mercatini parrocchiali, il cui ricavato viene donato in beneficenza. Il gruppo si trova insieme una volta al mese per fare il punto della situazione sui lavori che vengono portati avanti dai singoli aderenti. Per informazioni amichecorpusdomini@gmail.com |
Centro di Ascolto - Attività e servizi
Ascolto Ogni venerdì, dalle 10.30 alle 12.30 (preferibilmente su appuntamento) Distribuzione viveri A venerdì alterni (dal 13.10.2023), dalle 14.00 alle 16.30 Per contatti e situazioni urgenti 389/0304777 (lasciare un messaggio) ascoltocorpusdomini@gmail.com conviviAMO - Ripartiamo insieme
RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI come sostegno alle famiglie in difficoltà ogni seconda domenica del mese |
Gruppo missionario
Progetto Cameroun a sostegno dell'infanzia Adottiamo una classe E' possibile sostenere il progetto con una donazione annua di € 250,00 (anche frazionabile) |
Opera Messa della Carità
Per tutti i dettagli e le news aggiornate, visita il sito: messadellacarita.org |
Attività culturali
Percorso di visita alla nostra Basilica
Nella Basilica superiore sono stati posti una serie di cartelli illustrativi che spiegano un poco la storia e le caratteristiche della chiesa e della sua architettura. Uno strumento per poter godere sempre più del nostro bel Corpus Domini. L'iniziativa è stata pensata al termine dei lavori di restauro che hanno interessato la parete della navatella di sinistra, l'altare di S. Teresa di Gesù e di S. Giovanni della Croce e la Cappella del suffragio, lavori eseguiti grazie a fondi privati e a quelli di un bando di Regione Lombardia che ha finanziato metà dell'intervento di restauro. |
Hermosura. Percorsi tra arte e fede
Visite guidate a luoghi d’arte cristiana della città (chiese, musei, singole opere…) Conferenza di p. Fausto Lincio La Chiesa (milanese) nell'Ottocento: dalle ceneri napoleoniche e sabaude all'impegno sociale Mercoledì 22 novembre 2023, ore 10.00 Entrata da via Piermarini, Milano ![]()
|