Parrocchia Corpus Domini
Frati Carmelitani Scalzi, via Canova 4  - Milano, tel. 02-341419  info@parrocchiacorpusdomini.it
C.F. 97050810155
​c/c bancario intestato a Parrocchia di Corpus Domini
IBAN IT30S0569601619000004186X24
  • Home
  • Covid-19
    • Parrocchia
    • Diocesi di Milano
    • Chiesa universale
  • La parrocchia
    • Orario Sante Messe
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Storia della Parrocchia
    • Foto e video
    • Collegamenti esterni >
      • Youtube Parrocchia
      • Youtube Coro Messa Festiva ore 18
  • Vita della Parrocchia
    • Cammini di Catechesi >
      • Bambini e ragazzi >
        • Comunicandi
        • Cresimandi
      • Fidanzati
      • Giovani coppie
      • Adulti
    • Consiglio Pastorale >
      • Anni precedenti
    • Gruppo Missionario
    • Centro d'ascolto
    • Altre attività
  • Messa della Carità
    • Storia
  • Ordine del Carmelo
    • La Regola Carmelitana (italiano)
    • La Regola Carmelitana (latino)
    • Organizzazione dei Frati Carmelitani Teresiani
    • Storia del Carmelo >
      • Introduzione
      • Capitolo I: I primi secoli (1200 circa – 1515)
    • Spiritualità Carmelitana >
      • Santa Teresa d’Avila (Santa Teresa di Gesù)
      • San Giovanni della Croce
      • Santa Teresa di Lisieux
      • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
    • Sito ufficiale

la vita in parrocchia

In relazione alle nuove normative anti-covid, si informa che:
- le Sante Messe possono essere celebrate secondo le disposizioni in uso
- l'Adorazione Eucaristica settimanale è sospesa
- gli incontri dell'iniziazione cristiana proseguono nella modalità a distanza

Per tutto questo inverno, le Celebrazioni verranno svolte nella Basilica superiore, che permette una permanenza in Chiesa in sicurezza.

Sante Messe in streaming

La celebrazione delle SS. Messe può essere seguita anche da casa.
Le Messe trasmesse sono quelle delle domeniche e dei giorni festivi alle 10.30 e alle 18.00
Sante Messe in streaming
Iscrivendosi al canale YouTube della Parrocchia, si riceve una notifica ogni volta che viene avviato lo streaming di una celebrazione.

Foglietti della Messa

Foglietto Messa - 24.01 - III Domenica dopo l'Epifania
File Size: 473 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foglietto Messa - 31.01 - Santa Famiglia
File Size: 399 kb
File Type: pdf
Scarica file


Attività della Parrocchia
File Size: 53 kb
File Type: pdf
Scarica file

Bilancio Parrocchia provvisorio 2020
File Size: 571 kb
File Type: pdf
Scarica file


Canali YouTube

Parrocchia
Coro Messa Festiva ore 18

Prossime celebrazioni

Domenica 17 gennaio 2021
Giornata di dialogo tra Cattolici ed Ebrei


Lunedì 18 - Lunedì 25 gennaio 2021
Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani



In allegato, potete trovare tutti gi appuntamenti
di incontri e momenti di preghiera
​previsti in tutta la città di Milano
​

2021.01.17 - Dialogo ebraico cristiano.pdf
File Size: 296 kb
File Type: pdf
Scarica file

2021.01.18_25 - Settimana unità Chiese
File Size: 300 kb
File Type: pdf
Scarica file

Festa della Famiglia

Domenica 31 gennaio 2021
​Alla S. Messa delle ore 11.45,
​celebrazione degli anniversari di Matrimonio.
​(Iscrizioni in Sacrestia)

Festa della Vita

Domenica 7 febbraio 2021
Alla S. Messa delle ore 10.30 sono invitate
particolarmente tutte le famiglie che hanno battezzato un figlio nel 2020.
Durante la celebrazione ci sarà un momento per i bambini di 2° elementare che si erano iscritti al catechismo.
Al termine della Messa benedizione dei bambini e delle mamme in attesa


Famiglia e Vita 2021.pdf
File Size: 753 kb
File Type: pdf
Scarica file


avvisi settimanali della parrocchia

Picture
Domenica 17 gennaio 2021

Domenica 17 gennaio è la giornata di Dialogo con l’ebraismo. Per chi fosse interessato c’è un incontro via piattaforma sul libro di Qoelet. Nel box dedicato, tutte le informazioni.

Lunedì 18 gennaio alle 18.15: all’interno del ciclo "Per conoscere Israele", Anna Linda Callow parlerà della lingua ebraica. L’incontro si svolgerà su piattaforma: n
el box dedicato, tutte le informazioni per poter partecipare.

Dal 18 gennaio, settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Durante le celebrazioni in Parrocchia e in via Filelfo, verrà seguito lo schema di Messa suggerito dal Sussidio preparato appositamente. Il tema di quest’anno è: "Rimante nel mio amore: produrrete molto frutto".

Domenica 31 gennaio, festa della Santa Famiglia: alla Messa delle 11.45, come ogni anno, celebrazione degli anniversari di Matrimonio. Chi volesse iscriversi, può lasciare i propri dati sul foglio in Sacrestia.


Vi invitiamo sempre a guardare sul sito e sul canale YouTube della Parrocchia aggiornamenti e materiale che viene pubblicato.
​
Vi ricordiamo che se volete lasciare l’offerta che non è stata raccolta al momento dell’offertorio, potete usare le bussole in ferro all'uscita della Chiesa.

Informazioni generali

ORARIO SANTE MESSE

CONTATTI e SEGRETERIA PARROCCHIALE

CONFESSIONI
I padri sono sempre disponibili per le confessioni, negli orari di apertura della Basilica (7-12, 16-19) e in concomitanza con le funzioni religiose: rivolgersi in Sacrestia.

MATRIMONI
Per l'avviamento delle pratiche per il matrimonio, è necessario prendere un appuntamento con il Parroco. In quell'occasione, portare i certificati di Battesimo e Cresima.

Sante Messe in Basilica (256 posti)
con accesso solo da via Mario Pagano

Messe feriali (lunedì - sabato): 7.30 - 18.00
Messe festive (domenica): 9.30 - 10.30 - 11.45 - 18.00


​
​​
Indicazioni da seguire:
- è obbligatorio l'uso della mascherina
- s
eguire la segnaletica predisposta
- non usare l'inginocchiatoio del banco di fronte
- 
la Comunione verrà distribuita al posto, passa il sacerdote
- il foglietto della Messa va portato a casa
​
Le famiglie (marito/moglie, genitori/figli ...)
​possono occupare la stessa panca.
Sante Messe in via Filelfo (23 posti)


Messe feriali (lunedì - sabato): 18.00
Messa festiva (domenica): ore 10.00 - 18.00


Indicazioni da seguire:
- si possono usare solo le 23 sedie presenti,
oltre non è possibile accedere alla Cappella

- è obbligatorio l'uso della mascherina
- s
eguire la segnaletica predisposta
- 
la Comunione verrà distribuita al posto, passa il sacerdote
- il foglietto della Messa va portato a casa
​
Oggetti personali e uso in Chiesa
File Size: 225 kb
File Type: pdf
Scarica file


Il Parroco scrive...

Qualche riflessione sparsa, ai tempi del Covid-19, per pensare insieme.
vostro fr. Fausto​
Guarda i post e i video precedenti

Proposte di aiuto
​che nascono dalla comunità​ 
(vedi ...)
Diario e pensieri dalla "distanza COVID-19"

In allegato, un piccolo libretto con testi e disegni
preparati da alcuni parrocchiani
con riferimento ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020.


E' in preparazione una seconda parte, dove verranno raccolti i vissuti ​di questi mesi post-lockdown.
​

Quando il cielo a Milano è tornato blu
File Size: 1316 kb
File Type: pdf
Scarica file


​Per notizie e informazioni da:
Diocesi di Milano
Chiesa universale
Itinerario di formazione per laici, consacrati e clero della Diocesi

Il ramo di mandorlo
La vita cristiana oggi: sette incontri per pensare il volto della Chiesa di Milano

22 - 26 - 29 gennaio e 4 - 11 - 16 - 19 febbraio 2021, ore 20.30
via streaming dalle Zone pastorali
con la presenza dell’Arcivescovo Mario Delpini


L’itinerario teologico-pastorale proposto in questi incontri è rivolto a tutti.
Gli incontri inizieranno alle ore 20.30, faranno tappa nelle diverse zone pastorali
e in diretta saranno trasmessi sul portale della Diocesi (www.chiesadimilano.it).
Programma degli incontri
File Size: 399 kb
File Type: pdf
Scarica file


Calendario liturgico
da Sabato 16 gennaio a Domenica 14 febbraio 2021

(Letture del giorno sul sito della Diocesi)
Sab 16 - 
Dom 17 - II DOMENICA DOPO L'EPIFANIA

Lun 18 - 
Mar 19 - 
Mer 20 - 

Gio 21 - 
Ven 22 - 

Sab 23 - 
Dom 24 - III DOMENICA DOPO L'EPIFANIA

Lun 25 - Conversione di san Paolo, apostolo
Mar 26 - 
Mer 27 - 

Gio 28 - San Tommaso d'Aquino, sacerdote e dottore della Chiesa
Ven 29 - 

Sab 30 - 
Dom 31 - FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

Lun 01 - 
Mar 02 - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Mer 03 - San Biagio, vescovo e martire
Gio 04 - 
Ven 05 - 

Sab 06 - 
Dom 07 - PENULTIMA DOMENICA DOPO L'EPIFANIA (della divina clemenza)

Lun 08 - 
Mar 09 - 
Mer 10 - 

Gio 11 - BEATA MARIA VERGINE DI LOURDES
Ven 12 - 

Sab 13 - 
Dom 14 - ULTIMA DOMENICA DOPO L'EPIFANIA (del perdono)


Gruppo di LETTURA
Foto

​Video:
La lettura è la libreria della tua mente!



Il gruppo di lettura Corpus Domini è aperto a tutti coloro che amano leggere e vorrebbero condividere con altre persone le emozioni che le pagine di un romanzo possono suscitare.

Dopo la lettura individuale dello stesso libro, se ne parlerà insieme,
ascoltandoci ed arricchendoci a vicenda.

Il tema conduttore delle letture ​di quest’anno sono: le relazioni.

Gli incontri si svolgono

ogni primo lunedì del mese,
 prossimo incontro
1 febbraio 2021
,
dalle 18.30 alle 19.30
su piattaforma elettronica
Foto

​Per il prossimo incontro:
​

Kahlil Gibran,
Gesù figlio dell'uomo
(varie edizioni)

Guarda la video presentazione del libro
Kahili Gibran, Gesù figlio dell'uomo



​
Chi fosse interessato a partecipare e per ulteriori informazioni,
può scrivere a: letturacd@gmail.com​

Libro Kahlil Gibran
File Size: 74 kb
File Type: jpg
Scarica file


Catechesi e Oratorio

Catechismo 2020/21

Da lunedì 2 novembre, incontri a distanza
​
lunedì (16.50-18.00): quarto anno (5° elementare)
Prima Comunione e Cresima: 23 maggio 2021

lunedì (19.00-20.00): adolescenti (Superiori)

martedì (16.50-18.00): secondo anno (3° elementare)

mercoledì (16.50-18.00): primo anno (2° elementare)
Dal 13 gennaio al 26 maggio 2021

giovedì (16.50-18.00): terzo anno (4° elementare)

Prima Confessione: 12 dicembre 2020
Prima Comunione: 6 giugno 2021

venerdì (18.00-19.00): post cresima (1° - 2° media)
Picture
Corso in preparazione al Matrimonio

Nei mesi di gennaio e febbraio 2021
si svolgerà il secondo corso,
che si terrà il martedì alle ore 21.00
presso i locali dell'Oratorio di via Piermarini se possibile in presenza
o via piattaforma se non sarà possibile incontrarsi di persona.


Per le iscrizioni occorre prendere appuntamento con p. Attilio.


Picture
Locandina Gen-Feb 2021
File Size: 617 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto
Per conoscere Israele 2020/21

Ciclo di conferenze dedicate ad approfondire i grandi concetti dell'Ebraismo.


Prossimo appuntamento: lunedì 18 gennaio 2021.


Gli incontri si svolgeranno tutti da remoto, collegandosi alla stanza della piattaforma Jitsi Meet, usando il seguente link: meet.jit.si/perconoscereIsraele

Locandina
File Size: 491 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Corso di ebraico biblico

Si svolge ogni martedì, a partire dal 13 ottobre 2020

Ore 14.00-14.50: grammatica sul sistema verbale
Ore 15.00-16.00: corso avanzato di traduzione e midrash sui Patriarchi (Gen 22 - 32)

​
Il corso è tenuto dalla prof.ssa Elena Bartolini presso l'Oratorio di via Piermarini.

Per informazioni: suor Maria Luisa (328/3196356)

Manifesto 2020_21
File Size: 454 kb
File Type: pdf
Scarica file


Attività culturali

Hermosura. Percorsi tra arte e fede

Visita virtuale ai luoghi della fede in città.


Chiesa di Santa Maria della Passione

Video:
Presentazione storico-artistica (a cura di Marta Pozzi)

Il digiuno di san Carlo di Daniele Crespi
Picture

Attività di carità

Gruppo missionario

Progetto Cameroun a sostegno dell'infanzia
Adottiamo una classe


E' possibile sostenere il progetto con una donazione annua
di € 250,00 (anche frazionabile)
Foto
Opera Messa della Carità

In questi giorni si provvede solo alla distribuzione
di un sacchetto viveri.
Non si può accedere ai locali della mensa.


Per informazioni aggiornate, visita il sito:
http://messadellacarita.org


Foto

Lavori di restauro della Basilica

Con lo scorrere del tempo e l'azione degli eventi meteorologici,
la Basilica presenta situazioni di ammaloramento
e deterioramento che richiedono
un importante intervento di risanamento.

Alcuni lavori sono già stati eseguiti nei mesi passati,
mentre altri saranno messi in cantiere nel prossimo futuro.

Per affrontare tutto ciò, oltre all'adesione
ad uno specifico bando della Regione Lombardia,
si invitano i Parrocchiani ad aderire alla raccolta fondi:
in allegato, sono descritti i vari interventi
e le modalità di partecipazione.

​
Cartellone
File Size: 1303 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto

CONDOMINIO AMICO

Foto

​Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha pensato di lanciare l'iniziativa del "Condominio amico".



Con questa proposta, si vuole trovare in ogni condominio una famiglia o un singolo cristiano, che possa essere il referente della Parrocchia per i condomini dello stabile: da una parte potrebbe aiutare i condomini a venire a conoscenza delle iniziative della Parrocchia e/o farsi tramite per loro esigenze particolari, dall'altra animare la realtà del condominio per mostrare cosa sia l'amore del Signore nei nostri cuori.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.